Archivio del Tag ‘video’
-
OvesFest, notti underground ballando l’Africa
Musica indipendente e gruppi undergroud, ma anche showcase acustici, esposizioni fotografiche, giovani artisti, pittura, cortometraggi e un’intera giornata dedicata all’Africa e all’interculturalità. E’ la formula di “OvesFest”, dal 23 al 28 giugno al parco Le Serre di Grugliasco, rassegna culturale sostenuta dalla Provincia di Torino per promuovere “l’elogio della differenza”, tema trasversale di tutta la manifestazione, organizzata nell’ambito delle politiche giovanili di Grugliasco e Collegno.
-
Thx, da Motor e Giovara gli incubi di Philip Dick
I momenti salienti della scrittura di Philip Dick rivelano quanto facilmente i nostri mondi possono crollare, fragili come i ricordi di un androide e freddi come i nostri più riposti incubi. Questa la chiave poetica di “Thx”, performance di Massimo Giovara e Angelo “Motor” Comino, che dal 21 al 24 maggio allo Spazio Performativo Zone di via Riccio 8 a Torino chiude l’edizione 2009 della rassegna sperimentale “A-Zone” (teatro, danza, musica, video) curata da Massimo Giovara e Paola Chiama.
-
Lilin a Torino in Fiera, al Liber e in prima serata su Rsi
Ottimo bilancio per “Real Trust Live”, diretta radiofonica su “m20″ dalla Fiera del Libro di Torino il 14 maggio, ospite Nicolai Lilin con Maria Luce Bondì (”Nessun peccato”, Tanit) e Flavio Balzano (”Ancora un coltello”, Il Filo): brani orignali dei tre giovani autori, interpretati nel live da Nanni Venditti con la musica di Roberto Molinaro, in collaborazione con Libre e con il Tyc, Torino Youth Centre. Lilin, autore di “Educazione siberiana” (Einaudi) sarà ospite in prima serata il 17 maggio su Rsi, televisione svizzera italiana, nel programma “Storie”. L’intervista, condotta da Sandra Sain, è stata registrata a Torino la scorsa settimana negli studi Libre.
-
Educazione Siberiana, record: libro già esaurito
Esordio col botto per “Educazione Siberiana” (Einaudi), romanzo di Nicolai Lilin sulla sua spericolata adolescenza nella “comunità criminale” di Bender, nell’ex Urss. Il libro, presentato in anteprima da Roberto Saviano su “Repubblica” il 3 aprile, è andato esaurito nelle prime ventiquattr’ore: le librerie italiane hanno venduto subito le iniziali 28.000 copie distribuite
-
Nicolai Lilin su RaiDue, ospite di Daria Bignardi
«Sono cresciuto a Bender, in Transnistria, nel sud dell’Unione Sovietica, lungo il fiume Dnestr. All’epoca la Transnistria era chiamata “la seconda Siberia”, vista l’alta concentrazione di siberiani, deportati da Stalin negli anni ‘30». Licolai Lilin, giovane autore di “Educazione Siberiana” (Einaudi) sarà ospite il 3 aprile di Daria Bignardi nella trasmissione “L’era glaciale”, su RaiDue in seconda serata. Il programma si prepara a mandare in onda frammenti del video realizzato da Libre sullo scrittore, che illustra la sua attività principale: quella di tatuatore.
-
Decrescita felice fai da te: nasce l’Università del Saper Fare
Zero imballaggi, meno trasporti, niente emissioni. Sono alcuni dei vantaggi del fai da te ecologico, che spiega come auto-produrre, tra le pareti domestiche, beni essenziali come pane, formaggi, detersivi. E ora c’è anche il tutoraggio di un coordinamento formativo italiano: l’Università del Saper Fare, centro di formazione creato dal Movimento per la Decrescita Felice presieduto da Maurizio Pallante. Obiettivo, produrre la necessaria comunicazione per incentivare l’auto-produzione di beni.
-
Arte, sesso e violenza: David Cronenberg su Current Tv
Il regista canadese David Cronenberg (”La mosca”, “Inseparabili”, “Il pasto nudo”, “La promessa dell’assassino”) si racconta
-
Spoerri a Torino, una mostra e un video di Alessandro Baro
La galleria Allegretti Contemporanea di Torino presenta il video “La catena genetica del mercato delle pulci – cento metri”, in omaggio allo svizzero Daniel Spoerri
-
Festarte presenta Chiara Costa e Alessandro Scarabello
Alessandro Scarabello e la sua ultima serie pittorica al centro degli appuntamenti di “Festarte” al Rialto di Roma
-
Paul Frenák e l’inferno di Srebrenica
Il pluripremiato coreografo ungherese Paul Frenák eccezionalmente ad Avigliana (Torino) il 14 dicembre per il “Malafestival”
-
Electro-jazz a Roma, emozioni e invenzioni
Grande serata al centro culturale Rialto il 22 novembre a Roma: cuore del “Torino Free Network”, l’esplosiva session sperimentale di jazz ed elettronica live
-
Torino underground, a Roma con Libre
“Torino Free Network”, che Libre propone il 22 novembre al centro culturale Rialto di Roma in collaborazione con l’associazione “Torino 80″, è una vetrina creativa, musicale e audiovisiva