Archivio del Tag ‘cinema’
-
Notte dei Musei, omaggio ad Armando Ceste
Omaggio speciale ad Armando Ceste, pioniere del cinema sociale scomparso ad aprile, al Museo diffuso della Resistenza di Torino il 16 maggio, dove saranno proiettate le pellicole “Marzo 1973 – i giorni della Fiat”, “Abdellah e i suoi fratelli” e “Movimento”. Proiezioni a partire dalle ore 20.30, dopo l’introduzione di Gianfranco Torri e Stefano Della Casa, presidente di Torino Piemonte Film Commission. La serata è promossa dall’associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino nell’ambito della “Notte dei musei”; la struttura di corso Valdocco, aperta fino alla mezzanotte, ospita anche l’allestimento permanente “Torino 1938-1948″ e la mostra “I giovani e la Costituzione”.
-
Addio ad Armando Ceste, pioniere del cinema sociale
Un maestro, nell’arte del documentario sociale. Si è spento il 15 aprile Armando Ceste, 67 anni, caposcuola del cinema-verità targato Torino e fondatore, negli anni ’70, del Collettivo Cinema Militante. «Cerco di continuare a lavorare restando leale con le ragioni di quegli anni», ripeteva. Dopo “La lezione”, il cortometraggio d’esordio presentato nel 1969 al festival del Cinema Indipendente di Torino, Ceste collaborò a lungo con l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico di Roma e fondò nel 1997 il Valsusa Filmfest
-
Torino wild side: Dylan, Lou Reed e Pink Floyd al cinema
Velvet Underground, Bob Dylan e Pink Floyd al cinema: è il menù di “Walkin’ on the wild side”, mix di film e rock proposto all’università di Torino a partire dal 16 aprile, con la proiezione (ore 15) di ”The Velvet Underground & Nico”, diretto da Andy Warhol. «Soltanto cento persone acquistarono il primo disco dei Velvet Underground – disse Brian Eno - ma ciascuno di quei cento oggi è un critico musicale o un musicista rock». Il film di Warhol su Lou Reed e soci riprende il concerto del ‘66 diretto dal re della pop art
-
Mar Nero al cinema, due donne tra Italia e Romania
Sullo sfondo delle colline toscane, un’anziana italiana e la giovane badante rumena vanno alla scoperta l’una dell’altra; dapprima in Italia, poi attraverso un viaggio avventuroso in Romania.
-
Il vento fa il suo giro, Fredo Valla presenta il film a Torino
“Il vento fa il suo giro”, storia struggente di un’avventura impossibile: tornare a vivere in montagna, nel paradiso occitano della val Maira.
-
Arte, sesso e violenza: David Cronenberg su Current Tv
Il regista canadese David Cronenberg (”La mosca”, “Inseparabili”, “Il pasto nudo”, “La promessa dell’assassino”) si racconta
-
Valsusa Filmfest, a fine gennaio scade il bando di concorso
Uno spazio panoramico d’incontro e di confronto della produzione audiovisiva indipendente, legata al recupero della memoria storica
-
Piemonte Movie, aperto il nuovo bando di concorso
Dopo il successo dello scorso anno torna dal 4 al 14 Marzo 2009 la IX edizione di “Piemonte Movie – Un anno di cinema sotto la Mole”
-
Morire di lavoro, Daniele Segre a Suburbana
«C’è paura, solo paura: se ti fai male non chiamano nemmeno l’ambulanza». «Quando arriva l’Ispettorato, non so come, ma lo sanno sempre prima i padroni
-
Spazio Piemonte, nuovo progetto per il cinema
Cortometraggi e ricerca cinematografica: Piemonte Movie e l’Associazione Museo Nazionale del Cinema presentano il nuovo bando Spazio Piemonte e il Progetto Cinema in Piemonte
-
Torino underground, a Roma con Libre
“Torino Free Network”, che Libre propone il 22 novembre al centro culturale Rialto di Roma in collaborazione con l’associazione “Torino 80″, è una vetrina creativa, musicale e audiovisiva
-
Paint War, un film girato dai giovanissimi
L’associzione Armadillo presenta in anteprima il cortometraggio “Paint War”, realizzato da giovanissimi nell’ambito del progetto “Occhio all’immagine”.