Archivi degli autori 
-
Parole, segni e musica: Voci in Roccafranca
Voci in Roccafranca, spazi al ritmo della città. Ovvero: itinerari d’arte e lettura curati da Andrea Bolfi nella cornice di Cascina Roccafranca a Torino.
-
Navarro Valls: Jaruzelski, l’innocenza del colpevole
“Forse è un processo, quello a Jaruzelski, che si deve fare senza che realmente si possa fare. Forse è solo un risultato politico inevitabile anche se, tutto sommato, da evitare.
-
Capossela e gli Strumenti Inconsistenti
«Il nuovo album è un disco per piano e strumenti inconsistenti, ossia quegli elementi che possono stare intorno al pianoforte e dargli un’aura, del pulviscolo sonoro.
-
Demonte, film su Lalla Romano
Presentato per la prima volta il 26 settembre a Demonte, di fronte a un folto pubblico, il film “Ritorno a Ponte Stura”, realizzato da Libre per indagare sul rapporto tra Lalla Romano e il paese d’origine, sui monti cuneesi.
-
Agri-bio, al Salone del Gusto il video sul Crab
Sarà presentato il 23 ottobre 2008 al Salone del Gusto di Torino il video sull’agricoltura biologica realizzato da Libre per illustrare i servizi e l’attività del Crab, Centro di riferimento per l’agricoltura biologica del Piemonte.
-
The Clash: Trucano a Bologna per lo Strummer-day
Il pittore Mauro Trucano parteciperà il 13 dicembre 2008 all’Estragon di Bologna al Tributo italiano a Joe Strummer, leader dei Clash, organizzato dai fan della leggendaria band inglese.
-
Vallette, un fotoromanzo sul quartiere
Un finto sequestro di persona, e il sequestrato è addirittura un assessore comunale: questo l’escamotage con il quale alcuni misteriosi abitanti del quartiere torinese delle Vallette attirano l’attenzione generale sul caso che li assilla
-
Agricoltura biologica, un video sul Crab
Libre ha realizzato il primo video di presentazione del Crab, centro di riferimento piemontese per l’agricoltura biologica, attrezzato a Bibiana (Torino) e sostenuto da Provincia e Camera di Commercio di Torino.
-
Trucano sbarca in Colorado
Vesponi, vecchie Cinquecento, furgoni Volkswagen: è un parco-macchine pittorico e fantasmagorico quello che propone Mauro Trucano nella sua prossima mostra statunitense;
-
Senso Doppio, il trio a Zelig
Dopo l’ottimo debutto televisivo a “Zelig Off”, è possibile che il trio torinese “Senso Doppio” (Fabrizio Nicastro, Francesco Lattarulo e Pietro Casella) venga selezionato anche per la programmazione autunnale della trasmissione maggiore, Zelig
-
Educazione siberiana, al crepuscolo dell’Urss
Cronaca estrema di un’adolescenza molto movimentata, vissuta pericolosamente nella “comunità criminale” della Transnistria, oggi terra di nessuno tra Moldavia e Ucraina
-
Luigi Einaudi in val d’Aosta, un video
Sarà curato da Libre (riprese e montaggio di Dante Carbini) il video sullo spettacolo “L’esilio”, diretto da Franco Collimato (Teatro in Fuga) e presentato il 2 agosto 2008 in valle d’Aosta