Archivi degli autori 
-
Torino underground, a Roma con Libre
“Torino Free Network”, che Libre propone il 22 novembre al centro culturale Rialto di Roma in collaborazione con l’associazione “Torino 80″, è una vetrina creativa, musicale e audiovisiva
-
Paint War, un film girato dai giovanissimi
L’associzione Armadillo presenta in anteprima il cortometraggio “Paint War”, realizzato da giovanissimi nell’ambito del progetto “Occhio all’immagine”.
-
Zarelli: la scuola si salva riaffermando il primato del pensiero
«L’istruzione non è un corpo avulso dalla società edonistica e individualistica in cui vive il disorientato uomo contemporaneo. Non si cambia né rendendola un servizio di assistenza sociale permissivo, né inseguendo la competizione economica
-
Arte di opposizione alla Shake di Milano
“Arte di opposizione”: l’editrice milanese Shake inaugura la sua nuova libreria con un happening per presentare l’ultimo libro di Tommaso Tozzi
-
Europa, sondaggio on-line sulle politiche giovanili
Istruzione, lavoro, alcol, droga, povertà, integrazione, violenza, precarietà, sicurezza, mobilità, creatività, imprenditoria: l’Europa si consulta sulle politiche giovanili
-
Marco Revelli: gli imprenditori della paura
Le nuove facce della paura e la politica della paura. Il sociologo Marco Revelli ne affronta le tante sfacettature nella rassegna “La paura ha mille occhi”
-
Network giovane, il Tyc alla Residenza Universitaria
Prima uscita pubblica del Tyc, Torino Youth Centre, che il 12 novembre ha incontrato gli studenti ospiti della Residenza Universitaria
-
Ars in mala causa, torna il Malafestival
Artisti internazionali, processi creativi e nuove modalità performative: “Servi di Scena opus rt” presenta la settima edizione di “Malafestival, ars in mala causa”
-
Danielle Mitterrand: guerre per l’acqua di Iraq e Tibet
Non esiste il monopolio della democrazia e, con quella importata in Iraq o in Afghanistan, il popolo non sembra così libero. Per essere potenti serve sempre un nemico
-
Grinzane Ostana, la civiltà delle minoranze premia Sgorlon e Conde
Gli scrittori Carlo Sgorlon (Italia, cultura friulana) e Alfredo Conde (Spagna, cultura gallega) saranno premiati sabato 22 novembre ad Ostana, villaggio ai piedi del Monviso, dal Grinzane-Cavour
-
A Torino la prima caffetteria TVB Ti Voglio Bere
L´acqua del rubinetto? Ecologica, comoda e buona! E allora, un brindisi all’oro blu: è appena nato nel centro di Torino il primo locale pubblico “T.V.B. Ti voglio bere”.
-
Gorbaciov: glasnost mondiale contro la truffa del neo-liberismo
Il mercato senza regole è stato un disastro, il neo-liberismo si è rivelato una truffa globale. Sparita l’Urss, c’erano soggetti potenti che avrebbero voluto svolgere la loro parte attiva