Archivi degli autori 
-
Extra Torino, il magazine spegne la prima candelina
“Extra Torino” soffia sulla sua prima candelina. Il nuovo magazine torinese diretto da Luca Iaccarino festeggia il primo anniversario
-
Piemonte Movie, aperto il nuovo bando di concorso
Dopo il successo dello scorso anno torna dal 4 al 14 Marzo 2009 la IX edizione di “Piemonte Movie – Un anno di cinema sotto la Mole”
-
Crociata anti-gay, i Radicali: la Chiesa contro i diritti civili
«L’opposizione vaticana alla proposta europea della Francia all’Onu per depenalizzare l’omosessualità nel mondo equivale al condono per chi discrimina gli omosessuali, anche con la pena di morte».
-
Storia di Ronaldo, il pagliaccio del McDonald’s
Fino al 7 dicembre si replica al Rialto (Roma) “La storia di Ronaldo, il pagliaccio del Mc Donald’s”, di Rodrigo Garcia, diretta da Giorgio Barberio Corsetti.
-
Malafestival, cyber-teatro alla Cavallerizza
Cyber-attori, in scena con sensori che attivano effetti multimediali. Tutto questo alla Cavallerizza Reale di Torino, al “Malafestival” promosso da “Servi di Scena opus rt”
-
Addio Odetta, regina della black music d’America
Se n’è andata all’età di 77 anni Odetta, “black mama” della musica folk afro-americana, regina della grande stagione delle lotte per i diritti civili
-
Rata Nece Biti, Gaglianone premiato a Torino
Ha ottenuto il premio speciale della giuria al Torino Film Festival l’intenso documentario “Rata Nece Biti” (non ci sarà la guerra), diretto da Daniele Gaglianone
-
Cadavre Exquis selezionato in Svizzera
“Cadavre Exquis”, il lavoro teatrale diretto da Pierre Byland e co-prodotto da Libre con la Compagnie des Fusains e lo Stalker Teatro, è stato selezionato dalla prestigiosa Borsa svizzera degli spettacoli
-
Vietato morire, concerto per la sicurezza sul lavoro
Madaski, Bunna e gli altri: si intitola “Vietato morire” il concerto per la sicurezza sul lavoro il 6 dicembre alle Officine Grandi Riparazioni
-
Maniaci d’amore, pillole di narrazione
Dopo il successo ottenuto a novembre al Teatro della Caduta, i Maniaci d’Amore tornano nella piccola sala torinese di via Buniva per una nuova replica del loro spettacolo “Pillole”.
-
Omosessualità e depenalizzazione, sit-in di protesta
No al Vaticano, che si oppone alla depenalizzazione dell’omosessualità. Sit in di protesta il 3 dicembre alle ore 12.30 davanti all’arcidiocesi di Torino
-
Quale io qui ora, danza e poesia al Perempruner
“Quale io qui ora”: debutta il 5 dicembre al teatro Perempruner di Grugliasco lo spettacolo di danza e poesia creato da Denise Zucca e Paola Bonetti