Archivi degli autori 
-
Ferrero: caso Lampedusa, Italia nel medioevo civile
Durissimo l’ex ministro Paolo Ferrero, segretario Prc, sulla politica del rimpatrio immediato degli immigrati, che ha suscitato le proteste della popolazione di Lampedusa
-
Approda a Bologna il film di Valla sull’affondamento del Medusa
Dopo la presentazione in anteprima il 18 gennaio al Trieste Film Festival, “Medusa, storie di uomini sul fondo” sarà proiettato a Bologna
-
De Bulgarij Eloquentia, Bianchini racconta i suoi Balcani
“De Bulgarij Eloquentia”: torna il 24 gennaio al Teatro della Caduta di Torino il monologo di Marco Bianchini, piccolo capolavoro comico e malinconico
-
Cinema in Verticale, si apre con Catherine Destivelle
La grande Catherine Destivelle, leggenda vivente dell’arrampicata libera, apre la rassegna “Cinema in verticale”
-
Arte, sesso e violenza: David Cronenberg su Current Tv
Il regista canadese David Cronenberg (”La mosca”, “Inseparabili”, “Il pasto nudo”, “La promessa dell’assassino”) si racconta
-
Berardi: se la brutalità di Israele risveglia l’abominio antisemita
Ammesso che la parola “identità” significhi qualcosa, e non lo credo, per me l’identità non è definita dal sangue e dalla terra
-
Moni Ovadia: liberate Barghouti, vero leader palestinese
Dialogare con Hamas, forza democraticamente eletta, e liberare Marwan Barghouti, autentico leader palestinese, vero erede di Yasser Arafat.
-
Bob Kennedy: il Pil misura tutto, tranne quello che ci serve davvero
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico
-
Zanotelli: no al comando Africom già rifiutato da Spagna e Sudafrica
«No alla base italiana dell’Africom, centro strategico Usa per il controllo militare dell’Africa». Il missionario comboniano Alex Zanotelli
-
Mursia ripresenta il romanzo “Maria”, di Lalla Romano
Il romanzo “Maria”, di Lalla Romano, viene presentato il 22 gennaio alla libreria Mursia di Milano da Antonio Ria, Ileana Boldrini e Mirella Verri.
-
Spregelburd per la prima volta in Italia, al Rialto
Per la prima volta in Italia, l’autore argentino Rafael Spregelburd presenta al Rialto, Roma, l’opera teatrale “La stravaganza”, da “Eptalogia di Hieronymus Bosch”
-
Dirce Darys, in concerto la Signora del Varietà
Dirce Darys in concerto il 22 e 23 gennaio al Teatro della Caduta di Torino, con Andrea Gattico (pianoforte) e Mayumi Suzuki (violino).