Archivi degli autori 
-
Scarabello, Hurzeler e Graf: come diventare una batteria
Scarabello, la Svizzera e la batterista Beatrice Graf al Rialto di Roma. Ovvero: come allestire un corto circuito linguistico ed espressivo
-
Bertaglio: la truffa degli inceneritori, finanziati con le bollette Enel
Da anni gli italiani pagano (inconsapevolmente) una tassa “verde” sulla loro bolletta dell’elettricità per finanziare lo sviluppo delle energie rinnovabili. Peccato ci sia un trucco
-
Stop ai gas serra in Europa, un patto sul clima per salvare le Alpi
Mentre i ghiacciai si sciolgono sempre più in fretta (velocità più che raddoppiata negli ultimi anni secondo i dati del World Glacier Monitoring Service) l’Europa si mobilita per la protezione del clima
-
Miclavez: denaro a costo zero per uscire dalla crisi delle banche
Denaro a costo zero, per uscire dalla crisi creata dal sistema bancario. Tra pochi giorni in libreria per Arianna Editrice “Euflazione”, il nuovo libro di Antonio Miclavez
-
Chef Kumalé: contro il razzismo, il manifesto del Couscous Clan
Il recente provvedimento di Lucca che vieta nel centro storico l’apertura di locali etnici è stato duramente criticato dai più autorevoli esperti italiani di world food, tra cui Vittorio Castellani, in arte Chef Kumalé.
-
Giulietto Chiesa: medici, resistenza civile per difendere gli immigrati
Giulietto Chiesa chiederà all’Europa di intervenire contro il governo italiano, respingendo il dispositivo che invita i medici ospedalieri a segnalare la presenza di immigrati irregolari tra i propri pazienti.
-
Moni Ovadia: ripugnante denunciare i clandestini all’ospedale
«Semplicemente ripugnante». Così Moni Ovadia definisce il provvedimento passato al Senato che invita i medici ospedalieri a denunciare i loro pazienti, se immigrati irregolari.
-
Cinema gratis dopo mezzanotte, il Piemonte per la cultura
Sorrentino, Soavi e Segre: tre film dopo mezzanotte, a ingresso gratuito, per sostenere la cultura popolare.
-
Morte di Babbo Natale, eutanasia di un evento sovrappeso
E’ un santo, un vecchio saggio, un supereroe pubblicitario del consumismo, un sogno d’infanzia deprimente. “Morte di Babbo Natale, eutanasia di un evento sovrappeso”
-
Rifiuti Zero, la Puglia dei Virtuosi con Grillo, Pelù, Pallante e Vendola
Risparmio energetico e rifiuti zero: un’altra Italia c’è, ed è il “governo del fare”. Se ne parla dal 13 al 15 febbraio a Melpignano (Lecce), con Sandro Ruotolo, Piero Pelù, Nichi Vendola, Maurizio Pallante, Beppe Grillo.
-
Rio Gambrè: T-Bone con la banda Soulful (Bluebeaters & MauMau)
Torrido evento musicale al Chacharum di Candiolo, Torino, il 14 febbraio per la festa “Rio Gambrè x3″ organizzata con il circolo Arci “Punto G”.
-
L’Austria inserisce l’Uomo tra le specie a rischio sulle Alpi
E’ l’uomo la ventunesima specie minacciata di estinzione sulle Alpi austriache. Lo rivela il ministero dell’ambiente di Vienna, che ha lanciato una campagna per la bio-diversità