Si goda Trump, l’infame sinistra che ha tradito il popolo
Scritto il 13/11/16 • nella Categoria:
idee
«Sinistre infami», che per “progresso politically correct” intendono «la demolizione di ogni sovranità per accumulare fortune immani sull’economia speculativa». E l’economia reale? «Marcisca assieme a milioni di sfigati che non leggono il “New Yorker”, la “London Review of Books”, o “Micromega” e “Repubblica”». E adesso “godetevi” Donald Trump, dice Paolo Barnard, che avverte: «Non abbiamo ancora visto niente». Trump in realtà «iniziò a vincere» già 16 anni fa, nel 2000. Il giornalista, all’epoca impegnato a “Report”, lo disse: «Stiamo portando masse immense dritte nelle mani delle destre estreme». Era a West Miffling, «uno dei miserabili ruderi dell’ex potenza dell’acciaio Usa, parte della tragica “Rust Belt”, la cintura della ruggine che prende dentro tutta la Pennsylvania e parte dell’Ohio ma praticamente tutto il centro d’America, così chiamata perché proprio a partire da Bush Senior, e terribilmente con Bill Clinton, il cuore industriale americano fu lasciato a marcire con milioni di licenziati, esodati, tutti i cosiddetti colletti blu. Gli impieghi andavano in Cina. Vidi letteralmente intere cittadine abbandonate ai rovi con le porte delle case o negozi deserti chiusi con assi di legno inchiodate».
Filmò tutto per “Report”, Barnard. La mid-class si domandava cosa mai volessero quei “bifolchi” che «ancora pretendevano un salario quando i miliardi si potevano fare a Wall Street, nella Silicon Valley e con Google». E quindi «che crepassero, a milioni, pensò l’America “educated e politcally correct” di New York e di San Francisco, cioè i Democratici e parte dei Repubblicani ‘Liberal’». Il reportage per la Gabanelli, scrive Barnard nel suo blog, includeva una manifestazione a Pittsburgh dove migliaia di anziani marciavano con il trespolo della flebo attaccata al braccio e i cartelli “O la cena, o le cure”. «Ma che cazzo volevano ’sti bifolchi che ancora pretendevano la sanità pubblica quando bastava una polizza per avere tutto? Non l’avevano? Incapaci e falliti loro, pensò l’America “educated e politcally correct” di New York e San Francisco. Poco importa se la sanità ObamaCare ha strafallito dopo aver regalato 70 miliardi di dollari alle assicurazioni. Poco importa se il manifatturiero Usa cerca oggi 3,5 milioni di lavoratori che nessuno ha mai istruito. Sapete, i ragazzi dovevano studiare economics, servizi… non essere bifolchi colletti blu».
Dall’America all’Europa: Halikidiki, un villaggio nell’est greco, appena a sud di Macedonia e Bulgaria. «Fu dopo il Trattato di Maastrich e col progressivo allargamento a est della Ue che in Grecia iniziarono a piovere orde di lavoratori dell’est europeo, gente disperata per una cena e che di regola forniva la stessa manodopera di un greco al 40% in meno», racconta Barnard. «L’imbianchino di Halkidiki che incontrai, Sakis Martini, non aveva mai avuto un problema prima. Casetta, soldi, auto, e tanto lavoro. Quando l’incontrai io, aveva subito un crollo di commesse tragico». Si era ridotto a tornare alla pesca notturna per racimolare due soldi in più. «Sono albanesi, macedoni, e chissà da dove», gli disse, «ci stanno fottendo la vita». Ma a Bruxelles «una scrollata di spalle dei colletti bianchi calciava in un angolo il bifolco greco che non capiva l’illuminante destino di una Grande Unione Europea in espansione!». Stessa amarezza per il signor Elio, un pomeriggio del 2000. «Se ne stava passeggiando, mani dietro la schiena, alla periferia di Bologna, quando un cane lupo lo aggredisce. Il cane apparteneva a un campo nomadi, i rom, specie protetta dall’Unesco». Quando il malcapitato protestò coi rom, fu preso a spintoni. Si rivolse alla polizia, ma l’agente gli disse: «Non posso farci nulla. Se li tocco, quelli denunciano me». Scrisse al “Resto del Carlino” una lettera di protesta, «e gli fu risposto dall’illuminata sinistra degli allora Democratici di Sinistra che era un razzista. Tornò a casa, nero di livore, a 76 anni e con una gamba zoppa».
Una sera, continua Barnard, si trovava a una cena in un salotto buono «della sinistra Pds, Ds poi Pd», in compagnia di insegnanti, psicologi, politologi. Si mise a urlare: «Questa truffa delle nuove sinistre intellettual-elitarie, voi colletti bianchi sinistra snob, politcally correct e soprattutto servi della nuova finanza mondiale, porterà milioni di occidentali a buttarsi alla destra di Gianfranco Fini o di Bush, e saranno cazzi, stolti!». Dice oggi Barnard: «Donald J. Trump ha vinto esattamente per questo. L’Europa, dalla Le Pen alla Lega, da Alba Dorata in Grecia a Hofer in Austria a Farage in Inghilterra, segue e seguirà. Lo urlai 16 anni or sono». Il “New York Times” ha un grafico oggi che fa impressione, continua Barnard. C’è una mappa bianca con solo i confini degli Stati Usa, coperta da uno sciame di micro-freccette rosse che indicano lo spostamento dei colletti blu verso Trump. «Lo sciame diventa un’invasione di locuste precisamente sopra Pittsburgh, la Pennsylvania, ma anche a ovest e a est lungo tutto la “Rust Belt”. Questo, 16 anni dopo il mio stare in piedi su quel ponte arrugginito a guardare una devastazione sociale che denunciai».
Nel tritacarne, osserva Barnard, sono finite anche le classi medie americane, che vedono i loro redditi in termini reali stagnanti addirittura dal 1972, epoca Nixon. «Gente che si trovò a milioni a dormire in tenda dopo la crisi dei subprime, mentre Obama sborsava 13.000 miliardi di dollari per salvare le banche. Una classe media che oggi paga dal 4 al 12% in più su polizze sanità che non coprono neppure un diabete serio. Ci sono anche loro fra i dimenticati dal Dio Sinistra finanziaria politically correct. Ci sono anche loro fra i Trump boys». E’ semplicissimo: «La trasmutazione delle sinistre, sia europee che americane, in arroganti fighetti intellettualoidi snob, politically correct “sons of a bitch”, ’ste sinistre totalmente vendute alla nuova era della finanza speculativa, nemici giurati di qualsiasi economia reale di salari, pensioni, scuole, sanità». Questa «trasmutazione infame delle sinistre», accusa Barnard, «ha tradito per 30 anni centinaia di milioni di persone. Le ha lasciate a marcire, le ha lasciate a gridare proteste a cui veniva risposto dal New Labour di Tony Blair, dai socialisti di Mitterrand in poi, dall’infame Pds-Pd-Unipol, Monte dei Paschi-Lista Tsipras, dai Democratici Usa sopra ogni altro, cioè dalle sinistre intellettual-elitarie, colletti bianchi snob politically correct, e soprattutto servi della nuova finanza mondiale».
Articoli collegati
- Crolla la grande truffa della sinistra, che ha tradito il popolo
- Più crisi, meno democrazia: l'élite "deve" sottometterci
- McGovern: l'America fa paura, come la Germania nel 1933
- Thomas Mann e il prossimo Hitler invocato da noi umiliati
- Paragone: Trump, una dura lezione per Merkel e Juncker
- Sconfitta Hillary, non l'oligarchia: chi è Trump si vedrà ora
- Craig Roberts: primarie truccate, le aveva vinte Sanders
- Galloni: élite sconfitta, ma non c'è ancora un Piano-B
- Cacciari: popoli in rivolta, dopo gli Usa ora tocca all'Europa
- Foa: solo i media si stupiscono della rivolta contro l'élite
- Media bugiardi, rottamati dal voto degli americani
- Tsunami Trump, nel panico l'élite del globalismo armato
- Fabbricò l'allarme-antrace, ora Pence controllerà Trump
- Vince Trump? Parla all'America rovinata dal mondialismo
Concordo con quanto scritto da Barnard ma c’è già pronta lo soluzione per quei bifolchi USA e pure europei ed é la stessa adottata nella seconda metà del secolo scorso.
L’Occidente poteva starsene fuori dalla Guerra dal momento che Hiltler non ce l’aveva con esso. Ma c’erano troppi disoccupati, troppe bocche da sfamare insomma troppa zavorra che impediva il ripartire dell’economia.
Quindi li mandarono al macello.
Ohhh sia ben chiaro, in nome della Democrazie e Libertà.
Lo stanno per rifare e probabilmente con Trump al comando. I primi segnali ci sono già se si é in grado di coglierli.
Errata corrige:
NON adottata nella seconda metà del secolo scorso. ma nelal prima metà. Anni ‘30
La guerra è inevitabile perché è nel dna del “sistema” e non c’è modo di evitare la guerra se non con un totale rivolgimento in senso anticapitalistico ma anche direi “antropologico”, passando dal mito della forza e della concorrenza a quello della fratellanza e della solidarietà…. Ma guarda caso, il fronte della guerra culturale oideologica è quello su cui i progressisti e i sedicenti intellettuali, che fanno scoppiare la bile di Barnard, hanno più clamorosamente perso, essendosi più vergognosamente di ogni altro venduti al nemico. All’interno di questo sistema la guerra è ineluttabile come la morte biologica. Come la morte biologica possiamo darci al massimo l’obiettivo di posticiparla il più possibile. L’elezione di Trump è tra queste mosse. La Clinton avrebbe accelerato il processo. Usiamo bene il tempo che ci siamo eventualmente guadagnati: si accettano proposte fattibili e creative. Ormai le cascate di bile finalmente le stiamo vedendo e credo che fosse veramente ora. Manca soltanto qualcuno che con una visione politica abbastanza ampia e fuori dai vecchi schemi, ma non dimentico delle contraddizioni “di classe”, sappia seriamente chiedersi CHE FARE.