Col Dottor Stranamore, l’austerity estesa fino al Don
Se la Germania impone anche all’Ucraina la super-austerità della Troika, la guerra con la Russia sarebbe alle porte: il malessere sociale infatti farebbe letteralmente esplodere le regioni russofone dell’est, come quella di Donetsk, le più avanzate e industrializzate, popolate da milioni di russi. Lo afferma l’economista Joseph Halevi, allarmato per le dichiarazioni di un super-falco come il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble, secondo cui il programma di rigore che ha ucciso la Grecia dev’essere esteso all’Ucraina. Una pazzia da Dottor Stranamore, dice Halevi: la politica di Schäuble, che vuole «estendere l’austerità fino al Don», di fatto «implica una guerra con la Russia», perché «l’ultra-catastrofe economica» provocherebbe sofferenze che «verrebbero imputate a Mosca, con estrema virulenza, dal governo di Kiev appoggiato da Usa, Nato e Ue». Tutto questo, mentre la Bank of England ha appena demolito la teoria del rigore, “ammettendo” che le banche creano moneta dal nulla, «cioè non la scavano da qualche miniera, né la pompano da qualche giacimento».
Non esistono dunque vincoli monetari, sottolinea Halevi: «Scuole, ospedali, ferrovie, pensioni, università e ricerca possono essere finanziate senza vincoli di bilancio». La banca centrale può sempre convalidare qualsiasi richiesta da parte del Tesoro, emettendo moneta per sostenere debito e deficit pubblici. Gli unici vincoli? Quelli reali, che dipendono dalle capacità produttive esistenti e utilizzabili. Ma senza più totem come quello del 3%. E’ ovvio, continua Halevi, che se alla banca centrale – in questo caso la Bce – viene impedito di alimentare i necessari flussi monetari, il circuito economico va in crisi. Verità notissime e persino banali, eppure fino a ieri taciute, un po’ come accadeva «durante l’età di Galileo Galilei, quando per la navigazione oceanica verso le Americhe la Chiesa permetteva l’uso da parte della Spagna della concezione copernicana della Terra, mentre in Europa, in Italia in particolare, imponeva la visione tolemaica, bruciando chi la confutava pubblicamente». Le ammissioni ufficiali della Banca d’Inghilterra sono dunque «un’ulteriore ragione per non dare alcun credito all’Ue», quando impone di tagliare la spesa perché “non ci sono soldi”.
Il dramma, osserva Halevi, è che l’Unione Europea è una struttura burocratica non responsabile, non elettiva, non democratica. Bisognerebbe «cambiarne le fondamenta», il che implicherebbe «demolire e rifare la costruzione che su queste poggia». Peccato si vada nella direzione opposta: già prima di Mitterrand, sostiene Halevi, la Francia «ha preceduto Bruxelles di parecchi anni», con un turbo-presidenzialismo che ora, con Hollande, ha sottratto all’Assemblea Nazionale il controllo parlamentare della finanza pubblica, demandato all’Alta Autorità sulla spesa pubblica e il debito, creata dall’Eliseo. Elezioni sempre più inutili anche in Italia, dove «la dimensione extra-parlamentare del sistema di governo cresce a vista d’occhio». Il paese europeo che meglio riesce a difendere il suo ordinamento democratico è proprio la Germania: la sua politica potrà non piacere, ma certo rispetta – al contrario dell’Ue – la volontà popolare.
Il guaio è che a Berlino oggi siedono ministri come Schäuble, sostenuti da ultra-conservatori che sognano una “moneta fissa” (ancora più rigida dell’oro) e influenti economisti come Werner Sinn, secondo cui l’export tedesco è «un sacrificio», anziché una fonte colossale di profitto per il grande capitale tedesco. Il conservatorismo economico, conclude Halevi, produce un pericoloso cortocircuito – sia il rigore che Schäuble impone all’Europa attraverso la Troika, sia la concezione del surplus di Sinn. «Ne consegue – scrive Halevi – che è estremamente importante assorbire ciò che hanno scritto gli economisti della Bank of England», i quali «non partono da una visione normativa, bensì analizzano come effettivamente funzionano la moneta e il sistema bancario, arrivando ad affermare cose che in Italia si trovavano già in Augusto Graziani», il grande economista napoletano, maestro di Emiliano Brancaccio. Se non altro, ora «la verità è venuta a galla», come ha affermato il “Guardian”: «A galla per il pubblico», certo, «ed è ciò che conta». Il testo della Banca d’Inghilterra «costituisce un’importante base di partenza per pensare se e – eventualmente – come rifare le fondamenta» dell’Unione Europea. Prima che i “Dottor Stranamore” – di Berlino e della Nato – arrivino davvero sulle rive del Don.
commento visto su cdc in risposta ad altro utente:
certo tutti i soldi estorti agli europei sono accreditati sul conto corrente della Merkel.
Il FMI che impone le ricette lacrime e sangue non conta niente. Poco importa se FMI e Banca Mondiale già con le stesse identiche ricette ridussero ancora più in miseria L’AMERICA LATINA E L’AFRICA.
Non fu la Merkel, né la Germania, non esisteva nemmeno la Ue ai tempi. Ma basta cancellare la storia, basta ricordare quello che fa comodo.
Sto vizio idiota poi di imputare gli sporchi affari delle banche ad una nazione o cittadini che non decidono una mazza è ripugnante.
Le banche? Nessun ruolo evidentemente?
Che le nazioni siano proprietà delle banche? Macché, è la Germania responsabile di tutto.
ti manda Bernake?
09 AGO 2013
BERNANKE CONTRO DRAGHI E MERKEL: NON SOSTENGONO L’EURO-SVILUPPO – WASHINGTON VUOLE CHE FRANCOFORTE CACCI I SOLDI
I “no” tedeschi agli eurobond, agli “stimoli” (droghe) monetari, all’unione bancaria stanno bloccando la ripresa – Fed, Bank of England, Bank of Japan, si muovono tutte in senso contrario alla BCE, e la cazziano: la paura dell’inflazione sta cacciando l’Europa in una deflazione depressa…
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/bernanke-contro-draghi-e-merkel-non-sostengono-leuro-sviluppo-washington-vuole-che-francoforte-cacci-60987.htm
Un piccolo esempio:
Ancora una volta, le ricette dell’ FMI e della Banca Mondiale imposte a partire dalla fine degli anni ‘90 hanno supposto un aumento delle ineguaglianze sociali tutto sbilanciato a favore delle élites dominanti uscite rafforzate dopo il colpo di stato di Al-Bashir nel 1989.
http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/9150-e-rivolta-in-sudan-contro-il-regime-dell-austerit%C3%A0
Il FMI e la BM hanno agito in Sudan per conto della Germania?
altro breve esempio
La Banca Mondiale, come il Fondo Monetario Internazionale, l’una impegnata nella crescita economica attraverso il finanziamento di progetti di sviluppo e l’altro nell’erogazione di prestiti per Paesi che presentano rilevanti deficit di bilancia dei pagamenti, sono infatti individuati come i responsabili di ricette per lo sviluppo e politiche di austerità che solo in rari casi hanno raggiunto gli obiettivi di sviluppo prefigurati, se non sul piano del bilancio finanziario. Conti a posto ma cittadini ridotti alla fame, senza lavoro e cure sanitarie (e in tal senso il caso della Grecia è tanto esemplificativo quanto tragico), queste le accuse mosse alle Agenzie create sul finire della seconda guerra mondiale nel vertice di Bretton Woods, allorché la ricostruzione e il benessere economico furono indicati come obiettivi da raggiungere nell’immediato dopoguerra, attribuendo alla loro assenza le aberrazioni del conflitto che aveva devastato il mondo intero.
tratto da
http://www.unimondo.org/Guide/Economia/Banca-mondiale-e-Fondo-monetario-Fmi/Noi-la-crisi-non-la-paghiamo-142930
si si poi certo, si trovano anche appelli del FMI a rallentare con i piani di austerity peccato che poi precisano che si deve accellerare sulle riforme, devo specificare di che riforme si tratta?
sabato, 15, marzo, 2014
Il Fondo monetario internazionale ha tagliato le sue stime sulla crescita della Finlandia, per la crisi in Ucraina e le incertezze sulla Russia. Secondo l’Fmi il Pil della Finlandia crescera’ dello 0,3% nel 2014 e dell’1,1% nel 2015, contro il +0,7% e il +1,3% precedentemente stimato.
Il Fmi invita Helsinki a tagliare la spesa e a varare le riforme strutturali per diventare piu’ competitiva. La Finlandia e’ con la Germania e il Lussemburgo il solo paese europeo che ha mantenuto un rating a tripla A .
http://www.imolaoggi.it/2014/03/15/finlandia-fmi-consiglia-tagli-alla-spesa-e-riforme-strutturali/
ma naturalmente questi organismi, FMI, banche, Banca Mondiale, Usa, niente possono contro la Kaiserin Merkel e i cattivi tedeschi…
naturalmente questi trattati son stati redatti dalla Merkel e predecessori in segreto e la Germania ha falsificato le firme di tutti i paesi “contraenti”…
CHI HA FINANZIATO LA GUERRA ALL’UCRAINA? IL DIP DI STATO NON CI AVEVA MESSO 5 MILIARDI DI DOLLARI? LI HA MESSI PER FARE GLI INTERESSI DELLA GERMANIA?
certo tutti i soldi estorti agli europei sono accreditati sul conto corrente della Merkel.
Il FMI che impone le ricette lacrime e sangue non conta niente. Poco importa se FMI e Banca Mondiale già con le stesse identiche ricette ridussero ancora più in miseria L’AMERICA LATINA E L’AFRICA.
Non fu la Merkel, né la Germania, non esisteva nemmeno la Ue ai tempi. Ma basta cancellare la storia, basta ricordare quello che fa comodo.
Sto vizio idiota poi di imputare gli sporchi affari delle banche ad una nazione o cittadini che non decidono una mazza è ripugnante.
Le banche? Nessun ruolo evidentemente?
Che le nazioni siano proprietà delle banche? Macché, è la Germania responsabile di tutto.
ti manda Bernake?
09 AGO 2013
BERNANKE CONTRO DRAGHI E MERKEL: NON SOSTENGONO L’EURO-SVILUPPO – WASHINGTON VUOLE CHE FRANCOFORTE CACCI I SOLDI
I “no” tedeschi agli eurobond, agli “stimoli” (droghe) monetari, all’unione bancaria stanno bloccando la ripresa – Fed, Bank of England, Bank of Japan, si muovono tutte in senso contrario alla BCE, e la cazziano: la paura dell’inflazione sta cacciando l’Europa in una deflazione depressa…
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/bernanke-contro-draghi-e-merkel-non-sostengono-leuro-sviluppo-washington-vuole-che-francoforte-cacci-60987.htm
Un piccolo esempio:
Ancora una volta, le ricette dell’ FMI e della Banca Mondiale imposte a partire dalla fine degli anni ‘90 hanno supposto un aumento delle ineguaglianze sociali tutto sbilanciato a favore delle élites dominanti uscite rafforzate dopo il colpo di stato di Al-Bashir nel 1989.
http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/9150-e-rivolta-in-sudan-contro-il-regime-dell-austerit%C3%A0
Il FMI e la BM hanno agito in Sudan per conto della Germania?
altro breve esempio
La Banca Mondiale, come il Fondo Monetario Internazionale, l’una impegnata nella crescita economica attraverso il finanziamento di progetti di sviluppo e l’altro nell’erogazione di prestiti per Paesi che presentano rilevanti deficit di bilancia dei pagamenti, sono infatti individuati come i responsabili di ricette per lo sviluppo e politiche di austerità che solo in rari casi hanno raggiunto gli obiettivi di sviluppo prefigurati, se non sul piano del bilancio finanziario. Conti a posto ma cittadini ridotti alla fame, senza lavoro e cure sanitarie (e in tal senso il caso della Grecia è tanto esemplificativo quanto tragico), queste le accuse mosse alle Agenzie create sul finire della seconda guerra mondiale nel vertice di Bretton Woods, allorché la ricostruzione e il benessere economico furono indicati come obiettivi da raggiungere nell’immediato dopoguerra, attribuendo alla loro assenza le aberrazioni del conflitto che aveva devastato il mondo intero.
tratto da
http://www.unimondo.org/Guide/Economia/Banca-mondiale-e-Fondo-monetario-Fmi/Noi-la-crisi-non-la-paghiamo-142930
si si poi certo, si trovano anche appelli del FMI a rallentare con i piani di austerity peccato che poi precisano che si deve accellerare sulle riforme, devo specificare di che riforme si tratta?
sabato, 15, marzo, 2014
Il Fondo monetario internazionale ha tagliato le sue stime sulla crescita della Finlandia, per la crisi in Ucraina e le incertezze sulla Russia. Secondo l’Fmi il Pil della Finlandia crescera’ dello 0,3% nel 2014 e dell’1,1% nel 2015, contro il +0,7% e il +1,3% precedentemente stimato.
Il Fmi invita Helsinki a tagliare la spesa e a varare le riforme strutturali per diventare piu’ competitiva. La Finlandia e’ con la Germania e il Lussemburgo il solo paese europeo che ha mantenuto un rating a tripla A .
http://www.imolaoggi.it/2014/03/15/finlandia-fmi-consiglia-tagli-alla-spesa-e-riforme-strutturali/
ma naturalmente questi organismi, FMI, banche, Banca Mondiale, Usa, niente possono contro la Kaiserin Merkel e i cattivi tedeschi…
naturalmente questi trattati son stati redatti dalla Merkel e predecessori in segreto e la Germania ha falsificato le firme di tutti i paesi “contraenti”…
CHI HA FINANZIATO LA GUERRA ALL’UCRAINA? IL DIP DI STATO NON CI AVEVA MESSO 5 MILIARDI DI DOLLARI? LI HA MESSI PER FARE GLI INTERESSI DELLA GERMANIA?
certo tutti i soldi estorti agli europei sono accreditati sul conto corrente della Merkel.
Il FMI che impone le ricette lacrime e sangue non conta niente. Poco importa se FMI e Banca Mondiale già con le stesse identiche ricette ridussero ancora più in miseria L’AMERICA LATINA E L’AFRICA.
Non fu la Merkel, né la Germania, non esisteva nemmeno la Ue ai tempi. Ma basta cancellare la storia, basta ricordare quello che fa comodo.
Sto vizio idiota poi di imputare gli sporchi affari delle banche ad una nazione o cittadini che non decidono una mazza è ripugnante.
Le banche? Nessun ruolo evidentemente?
Che le nazioni siano proprietà delle banche? Macché, è la Germania responsabile di tutto.
ti manda Bernake?
09 AGO 2013
BERNANKE CONTRO DRAGHI E MERKEL: NON SOSTENGONO L’EURO-SVILUPPO – WASHINGTON VUOLE CHE FRANCOFORTE CACCI I SOLDI
I “no” tedeschi agli eurobond, agli “stimoli” (droghe) monetari, all’unione bancaria stanno bloccando la ripresa – Fed, Bank of England, Bank of Japan, si muovono tutte in senso contrario alla BCE, e la cazziano: la paura dell’inflazione sta cacciando l’Europa in una deflazione depressa…
dagospia.com
Un piccolo esempio:
Ancora una volta, le ricette dell’ FMI e della Banca Mondiale imposte a partire dalla fine degli anni ‘90 hanno supposto un aumento delle ineguaglianze sociali tutto sbilanciato a favore delle élites dominanti uscite rafforzate dopo il colpo di stato di Al-Bashir nel 1989.
http://www.infoaut.org
Il FMI e la BM hanno agito in Sudan per conto della Germania?
altro breve esempio
La Banca Mondiale, come il Fondo Monetario Internazionale, l’una impegnata nella crescita economica attraverso il finanziamento di progetti di sviluppo e l’altro nell’erogazione di prestiti per Paesi che presentano rilevanti deficit di bilancia dei pagamenti, sono infatti individuati come i responsabili di ricette per lo sviluppo e politiche di austerità che solo in rari casi hanno raggiunto gli obiettivi di sviluppo prefigurati, se non sul piano del bilancio finanziario. Conti a posto ma cittadini ridotti alla fame, senza lavoro e cure sanitarie (e in tal senso il caso della Grecia è tanto esemplificativo quanto tragico), queste le accuse mosse alle Agenzie create sul finire della seconda guerra mondiale nel vertice di Bretton Woods, allorché la ricostruzione e il benessere economico furono indicati come obiettivi da raggiungere nell’immediato dopoguerra, attribuendo alla loro assenza le aberrazioni del conflitto che aveva devastato il mondo intero.
tratto da
unimondo
si si poi certo, si trovano anche appelli del FMI a rallentare con i piani di austerity peccato che poi precisano che si deve accellerare sulle riforme, devo specificare di che riforme si tratta?
sabato, 15, marzo, 2014
Il Fondo monetario internazionale ha tagliato le sue stime sulla crescita della Finlandia, per la crisi in Ucraina e le incertezze sulla Russia. Secondo l’Fmi il Pil della Finlandia crescera’ dello 0,3% nel 2014 e dell’1,1% nel 2015, contro il +0,7% e il +1,3% precedentemente stimato.
Il Fmi invita Helsinki a tagliare la spesa e a varare le riforme strutturali per diventare piu’ competitiva. La Finlandia e’ con la Germania e il Lussemburgo il solo paese europeo che ha mantenuto un rating a tripla A .
ma naturalmente questi organismi, FMI, banche, Banca Mondiale, Usa, niente possono contro la Kaiserin Merkel e i cattivi tedeschi…
naturalmente questi trattati son stati redatti dalla Merkel e predecessori in segreto e la Germania ha falsificato le firme di tutti i paesi “contraenti”…
NIENTE DA FARE, sono costretta a togliere i links ma se inserite il titolo troverete la fonte della notizia dalla quale sono estratti i pezzi