Berlusconi è finito? Tranquilli, “dopo” non cambierà niente
Silvio Berlusconi è finito. Lo si capisce ormai da molti segnali, tutti infausti per lui. L’ultima faccenduola, di Ruby, la minorenne, ha fatto tracimare il vaso. “Famiglia Cristiana” ha lanciato uno sferzante anatema. Cioè il mondo cattolico di base (anche se non ancora le gerarchie) lo ha scaricato. La signora Marcegaglia ha chiesto il ritorno alla «dignità delle istituzioni». Il che significa che anche il sindacato dei padroni ne ha piene le scatole di questa situazione incresciosa. Gianfranco Fini si è lasciato scappare addirittura la parola “ostruzionismo”. E se un presidente di una Camera diventa sostenitore del filibustering vuol dire che il “dolo” (pardon, il “lodo”) proprio non glielo regalerà.
Perfino Galli della Loggia scrive parole di fuoco sul “Corriere della Sera” contro Berlusconi in persona. Sappiamo già che Washington non lo ama e non l’ha mai amato, salvo che ai tempi di Bush Junior. Dell’Europa non ne parliamo. Gli restano solo Putin e Bossi, ma non gli basteranno. Dunque, Berlusconi è stracotto. Può solo bruciare, appunto come lo stracotto rimasto troppo a lungo nel forno. Tuttavia non si dimetterà. Quindi produrrà ancora guai, nel senso di un degrado istituzionale, fino allo sfascio. E forse peggio, in modi che sarà difficile prevedere, comunque pericolosi per la democrazia, oltre che per la decenza.
Il problema è il dopo. Che non lascia sperare quasi nulla di buono. Perchè la macelleria sociale, che Berlusconi non ha voluto portare a fondo (per demagogia e incapacità, ma anche perchè il consenso popolare è già franato) sarà compito dei successori. E chi sono i successori? Quello che si delinea “dopo”, voto anticipato o non anticipato, è un governo centrista, imperniato su Gianfranco Fini, con la partecipazione del Pd di Bersani e dell’Udc di Casini. Bella compagnia, non c’è che dire. L’unica cosa decente è che si tornerà alla decenza (in senso stretto) e al rispetto delle regole formali della vita democratica. Il resto sarà, in politica interna ed economico-sociale, l’indecenza della ripetizione ossessiva del mantra della “crescita” del Pil, delle ricette marchiate Marchionne. E, in politica estera, la fedeltà alla Nato, e la prosecuzione della guerra in Afghanistan. Cioè la totale subalternità alle scelte di Washington.
(Giulietto Chiesa, “La fine di B., lo stracotto”, da “Comunicare il Sociale”; info: www.megachipdue.info).
2 Commenti
Trackbacks
- Tweets that mention Berlusconi è finito? Tranquilli, “dopo” non cambierà niente | LIBRE -- Topsy.com
Piccolo esercizio di logica, caso Ruby.
Due possibili ipotesi:
1) Berlusconi credeva veramente alla storia della “nipotina”, in questo caso avrebbe dovuto
verificare le credenziali della signorina (e i mezzi non gli mancavano sevizi segreti, ministero degli esteri ecc..), inoltre avrebbe dovuto seguire il protocollo previsto per situazioni del genere. Se fosse vera questa ipotesi Berlusconi sarebbe stupido e incompetente.
2)Berlusconi ha mentito e la storia della “nipotina” è una grande balla!
In questo caso Berlusconi sarebbe un bugiardo.
Come potete facilmente intuire, qualsiasi delle ipotesi sia quella vera il sig.Berlusconi è incompatibile con la carica che ricopre in quanto alla guida di questo paese non serve ne uno stupido ne un bugiardo.