RaiTre, a Gaza con Arrigoni l’8 marzo in Presa Diretta
Dopo la contestatissima incursione di AnnoZero durante l’operazione Piombo Fuso, costata violente polemiche contro il conduttore, Michele Santoro, accusato di faziosità filo-palestinese per aver mostrato devastazioni e vittime civili, la Rai torna a Gaza in prima serata: lo fa domenica 8 marzo con “Presa Diretta”, insolita trasmissione d’inchiesta a cura di Riccardo Iacona. Un appuntamento da non perdere, che si annuncia come un autentico “evento” nel grigio panorama dell’informazione televisiva, specie italiana.
A partire dalle 21.30, su RaiTre, “Presa Diretta” si inolterà tra le rovine della Striscia di Gaza, rasa al suolo dalle truppe israeliane su ordine del governo Olmert alla vigilia delle elezioni che hanno poi decretato la vittoria della destra di Netanyahu e del partito nazionalista di Lieberman, due forze che – violando le risoluzioni dell’Onu – intendono negare ai palestinesi la restituzione dei Territori Occupati e la costituzione di un loro Stato autonomo tra Cisgiordania e Gaza.
Il programma di Iacona si inoltrerà tra le rovine di Gaza mandando in onda materiale inedito: gli inviati di “Presa Diretta” sono infatti entrati nella Striscia con la carovana umanitaria di “Crocevia”, incontrando attivisti come quelli di Ism tra cui Vittorio Arrigoni, la cui telefonata in diretta radio scosse l’opionione pubblica europea: bersaglio di una deliberata azione terroristica dell’esercito israeliano organizzata per uccidere testimoni scomodi, Arrigoni riuscì a mettersi in salvo fuggendo tra le rovine della metropoli palestinese.
Dopo la più devastante campagna militare degli ultimi anni, in gran parte condotta contro la popolazione civile e sostenuta dalla società israeliana con la sola eccezione dei Refuseniks, gli obiettori militari di Tel Aviv che si oppongono alla “macelleria” anti-palestinese in quanto “immorale e contraria alla civiltà giuridica di Israele”, ora le armi tacciono ma per gli abitanti di Gaza i problemi restano: la recente conferenza egiziana per la ricostruzione della Striscia appena distrutta esclude infatti qualsiasi ruolo da parte di Hamas, l’unica forza politica (democraticamente eletta) in grado di rappresentare legittimamente i palestinesi di Gaza.
GAZA ON ITALIAN TV – After “Annozero”, with Riccardo Iacona and “Presa Diretta” (march 8, RaiTre, prime time) the Italian public television comes back to Gaza City and the ruins of the Palestinian town horribly wasted by the Israeli defence forces.